06 agosto 2007

CESENA SEMPRE PIU' NEL BARATRO

Dopo la brutta sconfitta in amichevole con la SPAL (che milita in serie C2) un giornalista cesenate si cimenta nella ricerca di quello che rimane dell'ormai compiana AS Cesena...ecco a voi il resoconto:
Diciamo subito che lanciarsi in un commento tecnico della partita amichevole Cesena-Spal sarebbe impietoso nei confronti di giocatori che, più di così, ci sembra non possano dare. Non si tratta di scarso impegno, ma di una rosa inadeguata ad affrontare un campionato di serie B. Se lo scorso anno Castori disse: “Ci sarà da pregare in cinese”, quest’anno dovremo imparare una nuova lingua. E chissà se il mister riuscirà ancora ad essere, dopo quattro anni, il valore aggiunto della stagione bianconera.Sarà stata, quella con la Spal, un’amichevole di inizio stagione, ma se il buon giorno si vede dal mattino, dovremo aspettarci, al massimo, un’altra annata di bassissimo profilo, di noia e grigiore. Ti soffermi sui singoli e ne spunta uno: Aurelio. Sul suo conto si potrebbe aprire un capitolo a parte. Molti tifosi hanno occhi solo per lui (in chiave ironica) e allora cominci a porti delle domande... Poi vedi il centravanti titolare, Pellicori, uno che lo scorso anno giocava spezzoni di partita, e nel secondo tempo vedi entrare in campo in quello stesso ruolo un ragazzino (volenteroso) che non è nemmeno sotto contratto (e pensi, incredulo, al parco attaccanti del Chievo, del Lecce, del Mantova, del Brescia, del Rimini e compagnia bella...).Alla fine della partita, hai visto una squadra che ha tirato due volte in porta contro una formazione di C2.In cerca di rassicurazioni, facciamo in modo di incrociare i giocatori della Spal. Chiediamo loro un confronto fra questo Cesena e quello dello scorso anno. “Non c’è paragone, – rispondono senza esitare – eravate più forti lo scorso anno”.Volgi lo sguardo altrove e vedi un allenatore che, se potesse, si rimangerebbe le parole (fraintese?) che hanno fatto illudere una piazza che da tanti anni ha riposto i sogni nel cassetto. Avviciniamo il mister, che ci parla di “squadra monca”, che afferma di non avere “mai speso la parola serie A”, ma che “il Cesena si merita, dopo quattro anni, una squadra ambiziosa”. E ci chiediamo dove trovi ancora la voglia di stare qua.Stiamo per andarcene a casa, con un groppo in gola, e lasciar perdere, quando vediamo Giorgio Lugaresi. Non possiamo evitare di scambiarci due parole.E sono state proprio due parole.Gli chiediamo: “Con tutti i soldi guadagnati con la vendita dei vari giocatori, presidente, non è ora di investire?”. Quello, con un sorrisetto, risponde: “Non ci sono i soldi”. Possibile non farsi venire in mente, dopo queste parole, i Cavalli, i Bernacci, i Ferreira Pinto, i Rea, i Pestrin, i Papa Waigo? “Ma presidente, – insisti – come fa ad affermare che non si sono i soldi, quando sono quattro anni che incassa con la vendita dei giocatori?”. E Lugaresi, come se parlasse con un sordo, ripete: “Non ci sono i soldi”. Salvo poi, forse per farti contento, concederti una chicca: “Stiamo aspettando da mesi una risposta di Paponi”. E allora tu lo incalzi: “Dipende con quale offerta si va a prendere Paponi; il Frosinone per Evacuo ha sborsato un milione di euro”. Come se nulla fosse, quello ti risponde “Vedremo...”. E se ne va. E mentre lo vedi allontanarsi, ti vengono in mente anche gli Ambrosini, i Comandini, i Graffiedi, i Biondini, i Pozzi e tutti gli altri giocatori che abbiamo venduto per denaro sonante, al Milan come al Brescia o al Vicenza, negli ultimi vent’anni, e pensi che cosa ci sta a fare il Cesena nel calcio. E ti viene in mente, infine, la domanda che vorremmo tenerci per la prossima volta: “Presidente Lugaresi, quanto ci guadagna, lei, col Cesena, ogni anno?”.

9 commenti:

Anonimo ha detto...

Beh..come darti torto...passano gli anni ma l'idea è sempre quella...lo era prima con Edmeo, lo è adesso forse ancora di più con Giorgio...INCASSARE, INCASSARE E ANCORA INCASSARE!!!..senza spendere un soldo! (o pochi, molto pochi).
E' così che ti vedi le annate migliori, quelle dove puoi, o vorresti, almeno sperare in qualcosa che va al di là della solita metà classifica o peggio ancora zona retrocessione, volare via.....senza fare progetti futuri, senza programmare niente, senza fare niente...almeno per i tifosi, quelli che ti danno i soldi!
GUADAGNARE, GUADAGNARE E GUADAGNARE, il vocabolario della famiglia Lugaresi è sempre stato questo, con i vari sinonimi ovviamente.
E ti senti anche preso per il culo, quando ti butta la un nome pur che sia durante il mercato cercando di farti stare zitto...
Dice sempre e solo le stesse cose..bilancio, debiti, rate...
e poi però vai a vedere, e siamo una delle più solide e meno indebitate società di calcio in Italia...

Cavalli, Bernacci, Ferreira Pinto, Rea, Pestrin, Papa Waigo, Ambrosini, Comandini, Graffiedi, Biondini, Pozzi.....E poi??? Se solo avesse tenuto anche solo la meta di loro, se solo avesse PENSATO...

Anonimo ha detto...

sut dì.....fanculo il Cesena!

lollomanero ha detto...

Blazej Vascak è un giocatore del Cesena. L'annuncio è stato dato direttamente dal club romagnolo, che ha prelevato il centrocampista slovacco in prestito dal Lecce. Vascak, 23 anni, sarà presentato alla stampa domani mattina alle ore 11,30 presso la sala VIP dello Stadio "Dino Manuzzi". Lo scorso anno l'atleta di Krompachy ha giocato 16 gare con il Treviso e, da gennaio, 12 con il Lecce, condite da UNA rete.
Che dobbiamo pensare... ultime voci vorrebbero un interessamento per Bucchi del Napoli ma il Presidente non è disposto a pagare l'ingaggio oneroso di 400 mila euro del giocatore...

Anonimo ha detto...

Le ultime news sono ormai diverse....
I miei informatori davano Bucchi giocatore dell'AC Cesena questa mattina in via ufficiosa. Mancava solo un piccolo dettaglio....
Oggi alle ore 12.30 la trattativa si è arenata...Motivazione ufficiale del procuratore: "il giocatore non è disposto a scendere di categoria.."
...Motivazione reale: Lugaresi vuole pagarmi con due casse di frutta...

Anonimo ha detto...

Ah poi Vascak...si si, anche questo è uno che si direbbe cià il vizio del goal...

pensa te sostituiamo un Papa Waigo da 17 goal, e ne prendiamo uno che la porta la vede forse col binocolo, forse!

lollomanero ha detto...

il discorso semmai può essere anche visto di buon auspicio...spiego: Vascak da quanto so è un esterno di spinta...da quanto so, ed è stato voluto fortemente da castori, così come volle fortemente sia Ferreira che Papa...anchessi quasi sconosciuti all'epoca...l'unica cosa che spero è che Vascak diventi una rivelazione come loro...anche se il vecchio motto :"Sl'era bon, i se tniva lou!" è sempre valido.... Per Bucchi c'era da immaginarselo...io però sapevo che lui sarebbe venuto di corsa a cesena, il problema era sempre l'ingaggio...

PEABOY ha detto...

A gratis non viene nessuno carissimi, tutto qui

Anonimo ha detto...

ah..di speriamo bene...

Anonimo ha detto...

puntualizziamo che ferreira quando è venuto da noi proprio sconosciuto non era.
la vasca(k) c'è come al solito da sperare di aver la botta di culo che esploda.
se esplode troppo forte a gennaio la vendono.
con la pugnetta che l'unica volta che edmeo spese due soldi di numero siamo retrocessi in b, qua non ci è più permesso nemmeno di sognare.
BASTARDO CHI NON HA AMBIZIONI NELLO SPORT
FORZA CESENA